Corso di Meches e Colore

MECHES2

Il corso fornisce le nozioni relative alle sostanze chimiche che vengono impiegate per la preparazione dei prodotti cosmetici; inoltre vengono descritte le materie di base di tali prodotti, le principali differenze e il loro modo di interagire la decolorazione col  corpo.
L’attività formativa è essenzialmente dedicata ad apprendisti, a datori di lavoro di imprese operanti nel settore estetico, a studenti, a lavoratori in genere, a professonisti del settore, ad enti di formazione, lavoratori autonomi, dirigenti, artigiani, estetisti, parrucchieri, fashion designer, stilisti, commercianti al dettaglio e all’ingrosso di prodotti d’estetica e per la cura del corpo. Durata 40 ore.

Toelettatura per cani

CORSO DI TOELETTATURA PER CANI

cani2

 

LE ISCRIZIONI NON SONO APERTE!

IL CORSO COMPRENDE UNA PARTE TEORICA E LA PARTE PRATICA PRESSO UNA TOELETTATURA IN COLLABORAZIONE CON LA NOSTRA SCUOLA!

Il mantello è la prima cosa che si nota in un cane o in un gatto.

La salute dell’animale si riflette sul pelo e dunque importante averne cura.

Non bisogna confondere la toilette, che riguarda la pulizia quotidiana praticata dal proprietario e la toelettatura che si riferisce all’estetica.

Quest’ultima permette di mettere in risalto la morfologia e il carattere di una razza, ma anche di nascondere i difetti e di donare una silhouette perfetta.

Programma

  • Nozioni generali sulla toelettatura (cosa è la toelettatura, attrezzi, tecnica)
  • Mantelli e varietà di pelo (I mantelli monocolori,i mantelli pluricolori, la natura del pelo, le diverse lunghezze di pelo, i diversi tipi di pelo.
  • La morfologia del cane ( le regioni del corpo del cane, la testa, il collo gli arti anteriori (treno anteriore), la linea superiore, la cassa toracica e l’addome, gli arti posteriori e la coda.
  • Gli appiombi (degli arti anteriori e posteriori).
  • La pelle (le diverse funzioni della pelle, gli annessi della pelle.
  • Struttura del sistema pilifero del cane (la cura del pelo, pulizia e cura generale.
  • I parassiti piu comuni (le pulci in 10 domande, le zecche ,le mosche,  la leishmaniosi, la filariosi, le allergie).
  • Dizionario termini del cane.
  • Bagno e utilizzo dei prodotti: shampoo etc.
  • Tosatura del Barbone (spiegazione).
  • Tosatura Yorkshire commerciale (spiegazione).
  • Tosatura commerciale Cocker Spaniel (spiegazione).
  • Tosatura e pratica su meticcio.

Totale ore 30.
La parte pratica del corso sarà svolta utilizzando attrezzature professionali.

Scarica qui il programma (PDF)

Corso di toelettatura per cani livello avanzato

Teoria:

  • Le varie razze da toelettare
  • Gruppi vari (ENCI)
  • Il barbone (caratteristiche e scheda)
  • Il Cocker (caratteristiche e scheda)
  • Il maltese, bolognese e Bichon
  • Lo shih-tzu
  • Il meticcio
  • Le varie fasi del cucciolo
  • I parassiti – Pulci – Mosche e Zecche
  • Dermatiti
  • Malattie in generale

Pratica:

  • Esercizi con forbice dritta e curva
  • Sotto zampa
  • Rifinitura Forbice
  • Taglio a Forbice su varie razze
  • Testa del barboncino
  • Testa a raggio di sole su meticci

Totale ore 30.
La parte pratica del corso sarà svolta utilizzando attrezzature professionali.

Scarica qui il programma (PDF)

Info: tel. 079/9102080 o 371/1802044, oppure venite a trovarci in Viale Italia, 10 a Sassari.

Corso Accompagnatore Turistico

Il corso mira a formare figure professionali che sappiano gestire gruppi di turisti, sia italiani che stranieri, nel loro percorso prestabilito.

L’accompagnatore è un professionista esperto del territorioguida in cui opera e che cerca di valorizzare attraverso l’illustrazione delle attrattive storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche e naturali.
E’ una figura che lavorerà a stretto contatto con i tour operator sia nazionali che internazionali, con le associazioni turistiche e le agenzie di viaggi. Il corso offre la possibilità a tutti i partecipanti di proseguire l’esperienza corsuale con delle escursioni nella stupenda isola dell’asinara in collaborazione con una cooperativa turistica.

Ottima possibilità per tutti coloro che vogliano ottenere, attraverso il corso e l’escursioni, l’esperienza necessaria per conseguire l’esame regionale di abilitazione nel ruolo di guida turistica.

Corso della durata di 50 ore in aula più un minimo di 80 ore integrative come esperienza formativa di stage.

Corso di Formazione R.L.S. (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza D.lgs 81/08)

11058052_10206138871363451_8060129257332100593_oL’Associazione Missione Lavoro eroga il corso di formazione per il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ai sensi del D.Lgs n.81/2008 , il corso si pone come obiettivo l’acquisizione delle conoscenze fondamentali per l’esercizio della funzione di Rappresentante dei Lavoratori per  la Sicurezza .
Ricordiamo che i corsi sono organizzati ed erogati ai sensi dell Art. 37 in collaborazione con Organismo Paritetico, gli attestati verranno rilasciati da:

ANFOS: Associazione Nazionale Formatori Sicurezza sul Lavoro.

Questo sito utilizza cookie per assicurarci la migliore esperienza di navigazione per i nostri utenti.